
Debuttò nel 1901 al Sociale di Saluzzo in Cavalleria Rusticana.
She made her debut in 1901 at Sociale of Saluzzo in Cavalleria Rusticana.
CRONOLOGIA/CHRONOLOGY
| 1908 | |||
| 01 | Saluzzo | Teatro Sociale | CAVALLERIA RUSTICANA (Santuzza) |
| 03 | Monza | Politeama | CONCERTO |
| 1909 | |||
| 04/05 | Lugano | Teatro Apollo | CAVALLERIA RUSTICANA (Santuzza) / ANDREA CHENIER (Maddalena) |
| 09 | Calenzano | Teatro Principe di Napoli | CAVALLERIA RUSTICANA (Santuzza) |
| 10 | Prato | Teatro Metastasio | CAVALLERIA RUSTICANA (Santuzza) / PAGLIACCI (Nedda) |
| 1910 | |||
| 05 | Tiflis | Teatro Imperiale | ERNANI (Elvira) |
| 08 | Oremburg | Teatro Municipale | PAGLIACCI (Nedda) |
| 08 | Casan | Teatro Governativo | CAVALLERIA RUSTICANA (Santuzza) / TOSCA (Tosca) |
| 11 | Milano | Teatro Lirico | BALLO IN MASCHERA (Amelia) |
| 1911 | |||
| 02 | Fano | Teatro Della Fortuna | FEDORA (Fedora) |
| 04 | Lugano | Teatro Apollo | TROVATORE (Leonora) |
| 05 | Firenze | Teatro Verdi | GIOVINE ITALIA di M.Pieraccini (Delia) |
| 07 | Marsiglia | Teatro Varietes | STAGIONE |
| 12 | Genova | Politeama Genovese | TROVATORE (Leonora) |
| 1912 | |||
| 01 | Genova | Politeama Genovese | FEDORA (Fedora) |
| 03 | Trani | Teatro Comunale | TOSCA (Tosca) |
| 10 | Soresina | Teatro Sociale | ERNANI (Elvira) |
| 11 | Torino | Teatro Vittorio Emanuele | FEDORA (Fedora) |
| 1913 | |||
| 01 | Mantova | Teatro Sociale | ISABEAU (Isabeau) / ROSEDDA di L.Fontana |
| 01 | Piacenza | Teatro Municipale | TOSCA (Tosca) |
| 12 | Trieste | Teatro Verdi | FANCIULLA DEL WEST (Minnie) |
| 1914 | |||
| 04 | Cagliari | Politeama Regina Margherita | ISABEAU (Isabeau) |
| 11 | La Spezia | Politeama Duca di Genova | ERNANI (Elvira) |
| 12 | Milano | Teatro La Scala | CONCERTO |
| 1916 | |||
| 12 | Torino | Politeama Chiarella | FANCIULLA DEL WEST (Minnie) |
DISCOGRAFIA/DISCOGRAPHY
| FONOTIPIA RECORD | ||
| 1813 | I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA: Qual voluttà P.I° | Albani Carlo / Manfrini Luigi |
| 1913 | I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA: Qual voluttà P.II° | Albani Carlo / Manfrini Luigi |
| 69159 | TRAVIATA: Pura siccome un angelo | Stracciari Riccardo |
| 69160 | TRAVIATA: E' grave il sacrificio | Stracciari Riccardo |
| 69161 | TRAVIATA: Dite alla giovane | Stracciari Riccardo |
| 69162 | TRAVIATA: Morrò la mia memoria | Stracciari Riccardo |
| 69163 | RIGOLETTO: Solo per me l'infamia | Stracciari Riccardo |
| 69164 | RIGOLETTO: Si vendetta | Stracciari Riccardo |
| UNP | MAESTRI CANTORI DI NORIMBERGA: Quintetto | Carpi Ferdinando / Gilberti Averando / Baccante Vincenzo / Chiesa Fernanda / Passari Maria |
| GRAMOPHONE RECORD | ||
| 53615 | CAVALLERIA RUSTICANA: Inneggiamo al signor | |
| 54446 | BOHEME: Introduzione al quadro III° | Gilberti Averando / De Goetzen Vittorio |
| 54452 | OTELLO: Già nella notte densa | Paoli Antonio |
| 054314 | AIDA: Quest'assisa | Gilberti Averando / De Goetzen Vittorio |
| 054399 | OTELLO: Venga la morte | Paoli Antonio |
| ODEON FONOTIPIA RECORD | ||
| 83074 | ADRIANA LECOUVREUR: Poveri fiori | |
| 83076 | TRAVIATA: Pura siccome un angelo | Biancofiore Filippo |
| 83077 | TRAVIATA: Fu grave il sacrificio | Biancofiore Filippo |
| 110331 | TROVATORE: Perché piangere | Albani Carlo / Biancofiore Filippo / Manfrini Luigi |
| 110332 | TROVATORE: E' questo un sogno | Albani Carlo / Biancofiore Filippo / Manfrini Luigi |
| 110351 | TRAVIATA: Oh! Infamia orribile | Salvaneschi Attilio / Biancofiore Filippo / Manfrini Luigi |
| 110352 | TRAVIATA: Alfredo Alfredo | Salvaneschi Attilio / Biancofiore Filippo / Manfrini Luigi |
| 110353 | SONNAMBULA: D'un pensiero | Albani Carlo |
| 110354 | MANON LESCAUT: L'ora o Tirsi | Albani Carlo |